Pasta alla Carbonara e stimmi di Zafferano
Ingredienti : uova, guanciale o pancetta affumicata, pecorino romano, cavatappi ,stimmi di zafferano 7/8 per300g. di pasta, sale, pepe, olio extra vergine di oliva.
Preparazione : Tagliare il guanciale a dadini (oppure la pancetta), farlo rosolare in una padella con un pò di cipolla. Mettere a bollire l'acqua per la pasta e calare la pasta appena bolle. Stemperare gli stimmi di zafferano in acqua leggermente tiepida e lasciar in infusione. Sbattere con una forchetta le uova con il sale e una manciata di pecorino e un po di pepe nero. Scolare la pasta al dente, versarla nella padella con il guanciale, aggiungere lo zafferano e mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere le uova sbattute e mescolare in modo che l’uovo si rapprenda ma nonsi asciughi troppo. Aggiungere altro pepe e altro pecorino. Decoriamo il piatto con qualche stimma di zafferano che abbiamo messo di lato precedentemente.
Farfalle con zafferano e zucchine
Ingredienti: 4 sottilette,300 g di farfalle,2 zucchine, 200 g di pomodorini, 8/9 stimmi di zafferano, erba cipollina, 1 scalogno, 4 cucchiai d’olio,sale,peperoncino.
Preparazione: Fate cuocere la pasta in acqua salata nella quale avrete diluito lo zafferano.Nel frattempo spuntate e lavate le zucchine,grattugiateli e tagliate i pomodorini. Affettate lo scalogno,fatelo leggermente rosolare in un tegame con l’olio, poi unite le zucchine e i pomodorini. Infine salate,aggiungendo un tocco di peperoncino. A cottura pronta scolate la pasta, recuperando gli stimmi di zafferano, unitela alle verdure,aggiungete le sottilette tagliate a quadretti e saltate il tutto per qualche minuto. Decorate il piatto con qualche stimma di zafferano che abbiamo messo di lato precedentemente.
Risotto allo zafferano e salsiccia
Ingredienti: per 4 persone: 360 g di riso, 200 g di salsiccia 8/9 stimmi di zafferano, 50 g di burro, ½ cipolla, ½ bicchiere di vino bianco secco, Brodo di carne qb, 100 ml di latte, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 pizzico di sale.
Preparazione: Iniziate tritando finemente la cipolla e ponendola in un ampio tegame assieme all’olio e a 20 g di burro. Accendete il fuoco e fate dorare la cipolla a fuoco basso. Sbriciolatevi dentro la salsiccia privata della pelle. Cuocete la salsiccia per 3-4 minuti, quindi aggiungete il riso e un pizzico di sale. Fatelo tostare per un paio di minuti, poi alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato versatevi qualche mestolo di brodo caldo e fate cuocere per 15-20 minuti, mescolando spesso e aggiungendo altro brodo. Quando il riso sarà quasi cotto sciogliete lo zafferano in mezzo bicchiere di brodo. Aggiungete lo zafferano al riso e unitevi anche il latte, continuando a mescolare. Aggiustate di sale. Completate con il restante burro e tre cucchiai di parmigiano, mescolate bene finché il risotto non sarà ben mantecato, quindi spegnete il fuoco e fate riposare per un minuto.Servite con altro parmigiano grattugiato e qualche stimma di zafferano sopra.
Penne al salmone e crema allo zafferano
Ingredienti: gr 400 di penne, gr 200 di salmone affumicato, gr 30 di philadelphia, 8/9 stimmi di zafferano, scalogno, prezzemolo, sale, olio evo
Preparazione: Lessate in abbondante acqua salatale penne nel frattempo versate l’olio in una padella, aggiungete lo scalogno tritato e fate soffriggere leggermente, unite il salmone a pezzettini e fate insaporire per un paio di minuti a fiamma bassa.
Aggiungete il philadelphia, lo zafferano e due cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolate bene in modo che si sciolga il formaggio, versate i paccheri, spolverizzate con il prezzemolo e fate mantecare per un minuto a fiamma bassa.
Servite subito con qualche stimmo di zafferano sopra.
Fusilli con gamberi, pistilli di zafferano e spinaci e pancetta
Ingredienti: 300 gr di fusilli all’uovo, 15 code di gamberi, 200 gr di foglie di spinaci, 150 gr di pancetta affumicata a dadini, 50 ml di crema di latte, 8/9 pistilli di zafferano, 1/2 bicchiere di vino bianco, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino fresco, olio e sale.
Preparazione: In una padella riscaldare un filo di olio con lo spicchio d’aglio. Aggiungere i gamberi, sfumare con il vino bianco e lasciar cuocere per qualche minuto. In una padellina a parte cuocere senza aggiunta di olio i dadini di pancetta, fino a farli diventare croccanti. Portare ad ebollizione una pentola piena di acqua con gli stimmi di zafferano, aggiungere il sale e mettere i fusilli. Scolare al dente, unire nella padella ai gamberi e aggiungere la pancetta e le foglie di spinaci spezzettate. Sfumo con la crema di latte, aggiungo i pistilli di zafferano, manteco brevemente e servo subito.