Il nostro zafferano viene raccolto a mano nelle prime ore del mattino, e nello stesso giorno viene essiccato a basse temperature in modo da mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche del prodotto ed infine confezionato, rigorosamente a mano. E proprio su quest’ultima fase che abbiamo puntato, riuscendo ad abbinare una spezia tanto rara quanto preziosa ad una confezione elegante e nel contempo caratteristica del luogo, inserendo delle piccole lavorazioni al Tombolo, artigianali, frutto di estrema pazienza, raffinatezza ed eleganza, ottenendo un prodotto per appassionati ed intenditori. Ci si vuole confrontare e collaborare per la valorizzazione dei punti di forza del nostro territorio quali l’ambiente e le produzioni locali, evidenziando che la particolarità e l’alta qualità di questa spezia sono determinate oltre che da fattori pedoclimatici dalle tecniche di produzione, essiccamento e conservazione. Coltiviamo naturalmente rispettando i turni di riposo del terreno. Seguiamo i principi dell’agricoltura biologica garantendo un prodotto di categoria I secondo norma ISO 3632-2:2010